-
La nuova versione del mio corso di ipnosi e suggestione, Reality Bending, sta arrivando! E’ stata creata a 4 mani ...
-
Tutti abbiamo l’illusione (ci siamo evoluti così) che la nostra attenzione sia perfetta, come una videocamera, a 360 gradi. In ...
-
Terzo appuntamento nel mondo delle medicine alternative. Questa volta lo spunto arriva da l’ennesimo articolo di Wired che spiega per ...

Ipnosi e omeopatia: sfruttare i meccanismi della mente rimanendo con i piedi per terra
Un tema che mi ha sempre affascinato è la lotta tra scettici e adepti di varie discipline alternative. Gli uni vedono creduloni gli altri, mentre gli altri vedono chiusi di mente gli uni. Con questo video cerco di dare una visione d’insieme che prenda da un gruppo la scientificità per evitare mostri come la Mereu […]

Ipnosi e vite precedenti: Ipnosi regressiva (e progressiva). Cosa c’è di vero?
Ipnosi e vite precedenti: Ipnosi regressiva (e progressiva). Cosa c’è di vero? Questa è forse la domanda che mi viene fatta più spesso riguardo all’ipnosi: cosa c’è di vero riguardo all’ipnosi per andare a vite precedenti? (more…)

Daniele Sicorace – Inside the Mind
Prima diretta Live con il primo esperimento di ipnosi live via web al mondo! Segnati la data: martedì 30 giugno 2015, ore 21.30 AGGIORNAMENTO: Ovviamente l’evento è avvenuto, ma non disperare, perché registrandoti ti verrà inviata la registrazione dell’evento! questi gli argomenti trattati: la differenza tra l’ipnosi classica e il mio metodo un identikit dei […]

Siamo “programmati” per risolvere puzzle?
In questo bellissimo TED Talk, l’illusionista e ubernerd David Kwong (forte come riesca a calcolare al volo i punteggi del gioco dello Scarabeo delle parole che sente) spiega perché secondo lui siamo delle macchine create per (tra le altre cose) risolvere puzzle, o meglio creare ordine dal caos. Non ti svelo nulla, perché il numero […]

Quante volte bisogna piegare un foglio di carta per raggiungere lo spessore di un chilometro?
e soprattutto, che c’entra con quello che in genere trattiamo qui su Illusioni Mentali? C’entra perché la risposta ha del “magico”, inteso come meravigliante, cioè attiva un processo di meraviglia che è alla base della curiosità e della sete di andare “oltre” – una delle qualità essenziali per gustare la vita. La risposta, sorprendentemente è… […]

Daniele Sicorace & James Brown – Powa in Rome
Dopo esserci ripresi dal corso di James Brown della settimana scorsa, abbiamo messo a disposizione le foto dell’evento (per vederle tutte quante, vai sull’album facebook). Un ringraziamento speciale a Leandro Luccerini per il servizio fotografico! Di seguito una chicca: un breve assaggio di cosa è successo la sera….

Ping pong ipnotico con il secondo video esperimento
Dopo una lunga attesa arriva il secondo esperimento pubblico di ipnosi in video! Vi ricordate del nostro primo esperimento di ipnosi? A un anno di distanza abbiamo deciso di cambiare approccio e mostrarvi un nuovo volto dell’ipnosi. In questo esperimento potrete provare un tipo di effetto fisiologico dell’ipnosi molto divertente. E visto che ci piace […]

Mentologia, ovvero la psicologia a braccetto col mentalismo
La linea che separa i mentalisti dagli psicologi è estremamente sottile. Dopotutto il cuore del mentalismo sta proprio nel saper dirigere l’attenzione e i pensieri degli spettatori nella giusta direzione per poter massimizzare l’effetto. Ma quindi come si fa a non sbagliare e riuscire a portare avanti uno show? E cosa c’entra questo con la […]

Omeopatia di Darryl Cunningham – parte 4 di 3
Eccoci (in leggero ritardo) con la sorpresa che vi avevamo promesso! (more…)

La bugia di Leinster Gardens, nascosta in piena vista
Con questo articolo iniziamo la collaborazione con Eva Delmonte, Psicologa Psicoterapeuta in formazione, che darà un contributo ad Illusioni Mentali portando un punto di vista nuovo, più introspettivo e “psicodinamico”, sulle questioni che trattiamo. Il primo articolo infatti parla dell’ultimo episodio della terza serie di Sherlock, e quindi per chi sta seguendo la versione in […]